Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
suo canto trae dal gr. PHRÈN che vale animo, mente, pensiero e diaframma, perché l'antica fisiologia pose la sede degli istinti, degli affetti, delle passioni, del pensiero, nella regione del diaframma lai. PHRÈNÈ«IS frenesia dal che dal (v. Frenologia e cfr. Frenico). — Delirio continuo e furioso prodotto da infiammazione del cervello o delle sue membrane; fig. Brama smaniosa, Pensiero fantastico.
calibea molla propenso sostrato solitario crispignolo borgo discolo oricalco veduta stonare bellimbusto discredito sbarrare chimico codirosso detenere fallibile usucapire tondare salubre propendere lava caduceo alcione sostrato furfantina succingere decade noia orittologia quamquam gubbia albergo fatturare equazione mugghiare inopinato sublocare fortuna scannafosso scanonizzare congiurare diva mediante turribolo minestriere cecero ceralacca scaglione fragola Pagina generata il 06/05/25