Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gr. PHORMÒS, che era la cesta^ nella quale si deponeva il latte per lasciarlo coagulare. — Latte rappigliato, forme. [Il dialetto piemontes. ha «toma», sicil. fuma, prov. turno == gr. tome, dalla radice di TÈM-NEIN tagliare]. Deriv. Formaggiàro ; Fonnaggino; Formagffiublo. manipolato e prosciugato nelle formàggio prov. formatge, fromatge [mod. fourmo]; /r. fromage; sp. forma j e : dal 6. ^a. FORMÀTICUM (FORMAT'-CUM) e questo da FORMARE dar forma, perché gli si da una forma speciale, o perché fatto nelle forme: cosi detto per figurata sostituzione della forma alla materia (v. Forma): lo che dispensa dal ricorrere al
elevare bicciacuto inzafardare superbo rapo specchio inscrivere senapa ibi palpebra magagna aritmetica colofonia manella abate crestomazia scarsellino motuproprio dannare manesco puntiglio monitorio placet pancreatico cromo ciste prolazione chinea sterquilinio sparagnare aciculare sovvertire cuccagna cadrega possesso idroemia fluente demeritare scialbo quilio infiammare mila seggiolo dattero mordere baga apofisi biccicucca sdrucciolare bozzago Pagina generata il 06/05/25