Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
.../ero). Tristo, Funebre, Perciò Ferale venne a dire ferale == lat. FERÀLEM. — I giorni ferali erano sacri agli dei Mani, cioè alle anime dei trapassati, e si ritiene fossero cosi detti dal lai. FKR-RE portare^ cioè dalla usanza di portar vivande sulle tombe degli estinti, per placarne le ombre. Fera-' Zza, dice Pesto, manibus sacrata a ferendis epulis appellata (v. Mortifero, Di cattivo augurio e in questo significato perdura. Deriv. Feralmente.
nonagesimo urbe cesale frucare cambiale prontuario cruciare imbarcare salare saturnino finco presto uniforme autocrazia calzare scordio pipiare intercidere battifolle consonare camuto ciruglio tomasella silvestre pariglia investigare appena ordire fratria gatta capillizio plaga mandamento diascolo collana correntezza presuntuoso spinoso feciale cartamo sommacco caldo inflesso fatidico lavanese esposto canoa ingabolare calende reliquia arrampinato zigzag Pagina generata il 06/05/25