Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
detto allòcco dai lat. ULÙCUS (=== sscr. ULUKA}| congenere Cfr. il /r. h-ulotte dall'a. huler == mod. hurler gridare (v. Urlare). — I Latini ebbero anche ALÙCUS, che gli antichi ritennero composto della partic. A da, che funziona da negativa, e LUX luce, : quasi della grandezza di un piccione, a ÙLULA, dalla radice onomatopeica XJL, ond5 anche la voce ULULARE. fuggente la luce. — Uccello notturno, con due cium in testa, di col or lionato, anche Barbagianni. Fig. dicesi d'un uomo goffo e balordo. Deriv. Alloccherza; Allocchite; Lécco.
famulato borbottino crisantemo nassa salamistra gratificare spurio inflammatorio seggiolo anseatico cuccu centone seguitare guanciale altro undici cozzare rancio umettare gaia eccitare modo scorrazzare impalmare strappare intransitivo dattero lustrare ottagesimo tritavo niegare murale crialeso tramescolare garza fruciandolo bulletta infanteria plenario melpomene evviva narcotico retore sbarra roscido accoccare arruffianare diamine entita spalare cuccamo Pagina generata il 06/05/25