Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fornita di lente; per analogia in letteratura Abuso di enetti Arte di parlare ai fantasmi, cioè di chiamarli, di farli apparire e realmente di fare apparire delle figure luminose in fondo a una profonda oscurità: lo che avviene per mezzo di una lanterna prodotti fantasmagoria comp. del gr. PHÀNTASMA fantasma e AGORÈYÒ parlo [propr. in adunanza], da AGORÀ conclone, discorso (v. Agora). — con mezzi che ingannano lo spirito, come la fantasmagoria inganna Rocchio.
dilapidare omelia liocorno nubifragio dado sciarra aumento celiaco decalitro abballinare ittiologia veccia mislea teresiano susina corizza divellere manganese accalorare guglia console rappresentare berso complicare bozzello extempore ciabatta mansuefare rigno conclusione anacronismo spocchia imprescindibile scurlada barbicare contraccambio cacume ganascia cecero bega bosso gladiolo pace interpetre chiamare guanto pattuglia codeare Pagina generata il 06/05/25