Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
EPILESSIA EPILÈPSIS attacco, epilessia o accesso, assalto, che tra dal tema di EPILÈPSO-MAI fui. di EPILAM epilèssi ^== gr. BÀNÓ - assalgo, sorprendo, invado, compost della partìc. ERI sopra e LAMBÀNÓ prend (v. Lemma). — Malattia cerebrale, che ne suoi accessi, spesso improvvisi, invad tutte le facoltà del senso e dell'intendi mento, e rende l'ammalato quasi cadavere I Latini lo chiamarono morbus comitia lis » [perché un caso di tal malattia ne pubblici comizi, come di malo angurie
0
annullava la deliberazione], ed oggi il popolo « brutto male ». Deriv. Epilèttico.
canfora olivastro for disciplina glande crasi draconite topo trabaccolo covare torrefare sardonia disavveduto risupino familiare ortografia gennaio fecola triangolo maremma vico ostro gamurra stamigna esultare colui straforare bellora vasca sciocco iconologia buaggine grotto corniolo condizionare sesquipedale inoscularsi novanta sale treppicare infantare andro lisca zingone sgambetto costante privare giusto Pagina generata il 06/05/25