Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
anche di altre frutta), e forse in origine si disse delle sole frutta, che hanno il nocciolo molto duro. Aggiunto di frutta, che hanno questa molto aderente al granello una certa consistenza e durezza nella loro polpa o sostanza, o hanno che il durācine o durācino dal lai. DUBĀCINUS, G-eorges scioglie in DŲRTJS duro e ĀCINUS acino (che č il granello dell'uva e (come una certa pčsca, detta pure dagli Spagnuoli Durazno), ovvero che hanno la buccia assai dura: e dicesi in particolar modo di una specie di ciliege, di pesche (amygdalus persica di Linn.) e di uva. Ed anche la Pianta che le produce.
reclinare banchetto policromia borrana padre pastore rogatoria sagrestia impettorire concernere eterogeneo inoculare perso ordire cicogna commensale sussurro sesquipedale appigliarsi stero sirighella ghetta arzillo papula sporta esistere sproporzione appoioso costringere accosciarsi schiniere sfoglia senza premessa borea alfiere steatoma riferire comparso madefatto limone pernicioso verificare particolare bianco caustico accomandita laboratorio scoppiare sbaccellare piazza battisoffia nascere delitto Pagina generata il 06/05/25