Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
[===. DÒLOS per DÒLORJ, che trovasi in una inscrizione latina Dolore). Grave afflizione, Dolore. Per es.: Galandrmo, sentendo il duolo, levò alto il pie (BOCCACCIO, Nov. 73). Fig. Lamento: Ma negli orecchi mi percosse un duolo (DANTE, Inf. Vili, 65) aia è voce oggi usata più che altro in poesia. in senso di dolore^ e d'onde traggono anshe il prov.doi, lo sp. duelo, il fr. deuil 3 più antic. dnel (v. dnòlo dal lai. DÒLUS
ingranare riempire allevare screzio filugello antipasto ramadan commedia georgofilo arguire presiccio smentire nominare orbaco abbriccare essudato borzacchino lembo analisi rinoceronte elemento ippopotamo psicologia parazonio irrefragabile emungere fogare veletta scorreggere microcefalo sperare iutare ferraccia se indifferente carico pio mandola regata galleria tarantismo oliviera curione gazzarrino mattra latomia acceffare dativo tranquillita arrotare andro messaggio Pagina generata il 06/05/25