Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di Generale, che governava una provincia, significato di condottiero d^esercito, divenne negli ultimi tempi del? Impero Romano nome ed altresì, per quanto sembra, Titolo di dignità nella corte Imperiale; e finalmente Titolo di signore con giurisdizione nell'ordinamento conduce, a traverso dùca prov. e/r. due; sp. e pori duque: dal lai. DÙCEM (acc. di DUX) propr.. colui che il basso greco o bizantino DOTJKA o DOÙKAS, che significò capo militare di una città o provincia (v. Duce). Questa voce dal suo proprio feudale. ' Deriv. Ducale; Ducato; Duchésco; Duchessa; Duchétto-mo.
sonetto corsaro appiccicare alleccornire avvallare rificolona coito tempestivo balenare stame fiele tirchio pene richiedere cosmogonia astemio positivo berretto sillaba lonzo corteo tazza paturna convellere prosa oblio disvolere calcare imbertonire riluttare eziandio ve repulso sapeco ingoffo nummolite metrorrea livella refezione regolare interlocutorio esarca mercare riottare obbligazione antinome fortuito stornare tinello simultaneo cima Pagina generata il 06/05/25