Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o adragànte corrisp. al bass. lat. TRAGÀ^TTHES (in Apuleio) e DRAGÀNTUM, alterato dal gr. TRAGAKANTHA comp. di TRÀGOS capro, becco e ÀKANTHA spina (v. Acanto). — Nome volgare comprese dai Botanici sotto la denominazione di alcune pianticelle, dragante di Astragalus^ e più particolarmente di quella detta Astragalus
1
che serve più che altro a certe arti : cosi tragacantha, da taluna delle quali trasuda una gomma insipida, detta perché i suoi rami son coperti di lana e guarniti di spini.
illazione ristaurare copparosa terrapieno ventavolo bruscolo dante subbuglio erbivoro raffaella riscontrare porzione calostra venturo distico premio reticolo mirabile cutretta sagrato scomparire urgere destare carnevale espiare urato collimare infallantemente ebbio blusa ardire divano sbracato cosi utriaca parossismo equipaggio clima stazza anticresi capezzale pacchierone divino fetore zombare goletta apporre melena baco cattedra mella felicitare circostanza pippio Pagina generata il 06/05/25