Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
damoisiel, mod. damoiseau; cai. e pori. donzei; sp. doncel: dal tardo lai. DOMINICÈLLUS (donde DOM'NICÈLLUS) diminut. di DÒMINUS signore (v. Domino). — Nome che davasi in antico a Nobile giovane, e particolarmente a Colui che era allevato a fine di conseguire la cavalleria; conseguita la quale, non si chiamava più con tal nome. Poi trapassò a significare Domestico di nobile e indi il Servente di una signoria, di una magistratura, signore, Scudiere, a. fr. donzèllo rum. domnicel; prov. donseis; di una pubblica istituzione, ovvero di una corporazione, incaricato della esecuzione di certi atti e provvedimenti.
riuscire verbale tapino pigo stearina tallo contrappunto sostenutezza si restaurare biondella vicino bussolante levatoio profitto adire fomento autopsia aleatorio settembre cicogna falso superno lipotimia unificare laico ruga schernire munto diseredare molinismo ghiova suggestivo accusare indurre editto carpologia trino trinchetto insolente espansivo attristire specillo sedano svezzare tigrato copertoia polso ranocchio fucsia Pagina generata il 06/05/25