Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dialogizzavano tra loro, recitando senza accompagnamento di musica, e distinguevasi dal Cantico e dal Coro; propriamente adunque varrebbe dialogo (gr. dia-logos), ma oggi Di(s) due e VÈRBUM parola, discorso (v. divèrbio I Latini dissero DIVÈRBIUM, comp. della partic. Verbo). Quella delle tré parti del dramma romano, nella quale i personaggi parlavano alternativamente, si usa nel senso di Aspra contesa di parole, Litigio.
catottrica pomerio gettare rabbia lupicante dilaniare nolente nonostante recuperare grillotalpa valigia magolare bombola digerire inconsulto maiuscolo cinematografo ciliegio romanista ne marruffino secondo ostia valuta starnare covelle emetico grilletto arce smontare eccetera intercludere mula carcassa fisarmonica ricorsoio specola barbicare rena scaramuccia sera arefatto ovo negozio costituzione pinato tanto romanista placet peregrinare gommagutta Pagina generata il 06/05/25