Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
a * TACCÀRE non usato, che ha il significato di agganciare (v. Attaccare). — Levare checchessia distaccare Formato come AT-TACCÀRE, ma preposta la partic. DIS, clie ha senso contrario od opposto dal luogo
2
Rimuovere alcuno da una cosa, o da un corpo di esso un certo numero di soldati e mandarlo altrove per qualche particolar o dalla cosa ov'è attaccato: comunem. Staccare, ma nell'uso denota alquanto più di difficoltà o di diligenza nell'azione; pei metaf. da una persona per cui egli è appassionato — Nella miliz. Separar dall'esercito fazione o per%uarnigione. Deriv. Distaccamento; Distacco.
castrare preterire disgradare entro indigeno maniere ipotenusa isomeria plastico estratto neologismo glucosio perizoma pietra espilare postumo prelato temperie convoglio brandire nestore astore contratto accettare tuzia insoluto estetica cannone carduccio ceraso stigliare liberto subsolano acquirente romire incognito ruggine indizione apologetico concordia lavandaio doppia sito esimio pangolino sparnazzare albore barbaglio mozzo barabuffa niccolo nevrotico Pagina generata il 06/05/25