Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante diffusione e PÈNDERE pesare e traslafc. pagare, sborsare, perocché nei primissimi tempi, prima che vi fosse moneta coniata, si dava in cambio del metallo informe, la cui quantità si determinava dispèndio dal lai. DISPÈNDIUM propr. scapito, perdita, nel peso, nella spesa, comp. della partic. DIS a peso (v. Spendere). Presso i Latini la voce Dispendio ebbe il senso di contrario di C o m-pendi o, che propr. significò il lucro del risparmio. Spesa e fig. Consumo. Deriv. Dispendioso.
mezzano antidiluviano carnesciale riccio ginocchioni pubblicano scareggio impiallacciare omeopatia strambello appendere suggestore tramischiare bruire zibellino guascherino sensismo brasca parapiglia officioso vanga difilare rossello targone caaba mandolino ode carme lazzariti ella prototipo tangere sempre sensazione preambolo aro sbronconare cuscussu baldacchino sguscio centro usura chiedere pottata chiamare impaludare latitante furia traversone ampelidee persuadere spigliare lucia congregazione Pagina generata il 06/05/25