DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

dipartire
dipendere
dipingere, dipignere
diploma
diplomatico
diplomazia
diportarsi

Diploma




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 dello scritto ripiegato, da DIPLÒÓ addoppio formato su BIPLÒUS doppio (v. q. voce). Cosi detta in origine presso i Komani una tavoletta con due fogli, che si dava a coloro cui era concessa la pure è appellato il Documento che si rilascia nelle Università a coloro che hanno diplòma dal gr. DIPLÒMA propr. cosa addoppiata, pubblico incaricato, affinchè potesse ottenere prontamente ogni cittadinanza romana; poi un passaporto che veniva consegnato ad un messaggero o altro detto specialm. cosa necessaria al suo viaggio. In seguito cosi vennero dette Le patenti o lettere colle quali il principe o un magistrato supremo accordava alcun privilegio, titolo o simile, ed ora dicesi a preferenza delle antiche. Cosi ricevuto il grado di dottore, o nelle Accademie a coloro che vengono accolti come soci. Deriv. Diplomàtico-a^ Diplomazia* elemosina verruca stralucere zootecnia bucicare stabulario morsa saturnino proscenio rampo gettatello bonificare adulterare impeverare insinuare sottoscrivere cirindello disarticolare veto pelliccia ore imbuzzire libito lenire stravagante rigogolo virginale dimezzare ligneo rifusare spirituale siluriano percussione ammassare collazione prosecuzione irritrosire cumolo quitanza poplite unico manto corografia totale sbreccare dorare espilare arroncigliare impannare falarica lingua sibilla acquavite fratricida Pagina generata il 06/05/25