Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
amministrava DA, DAC, dicastèro === lai. DICASTÈRIUM, dal gi\ DIKASTÈRION luogo dove si la giustizia^ da DIK-ASTÈR giudice^ DIKAZEIN giudicare, DÌKÈ ==== doric. DIKA giustizia, causa giudiziaria, processo, dalla rad. Die (sscr. DI^) mostrare, onde DEIKNYÒ mostrare, render noto e DBÌG^IA prova. Cfr. Za. JÙDEX giudice, comp. di JUS di
2
di Atene, dove il popolo giudicava da per sé, senza magistrati. Oggi si da questo nome a Ciascuno dei principali uffici amministrativi dello Stato e specialmente ai Ministeri. Deriv. Dicasfèrio ritto, giustizia e DIC-EKE ^re (v. Zh're Questo nome avea propriamente quel Tribunale e cfr. Giudice^ Indicare^ Sindaco).
giorgina noce integerrimo piaggiare gradino mendace macca gruppo galvanismo mugherino rachitico sbizzarrire quatorviri mercoledi poscia quarantena conquidere escogitare paguro impatibile bardo turno volgolo arzigogolo armento canto buzzurro antilogia giacche pandora sagra giuntura acclimare piede dispensare impiccare dedalo parrocchia emanare fetore desolato zuavo arsi perplesso abbagliare acquario adulto fionda traveggole icneumone inabissare snidare sovvenire Pagina generata il 06/05/25