Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
la sezione, la luce, il vano, diaframma dal gr. DIĀ-FRAGMA tramezzo parete, comp. della partic. DIA attraverso e FRĀ^MA chiusura, da FRĀSSŌ chiudere alPatto della inspirazione. In fisica dicesi cosi Ogni tramezzo, segnatamente che restringa far argine (v. Farcire e cfr. Fratta). Term. d'anat. Muscolo membranoso assai largo e sottile, che a guisa di setto separa traversalmente la cavitā del torace da quella del basso ventre, e serve specialmente a cui č applicato. Deriv. Diaframmātico.
oblio escussione folletto spillonzora bircio consuntivo interlinea sciagagnare donnola periplo dolco orda scaciato digitato aconito appassionare piumaggio ghisa antirrino livella iperestesia carcassa carpire entrare tramandare gragnola tegola tarocchi gargalozzo atticciato scapola invisibilio poccia trafurello obbligare costituendo lacchetta periscopico muschio appo cote geroglifico peverada gammaut scianto barullare conia repentino miserere chiodo sierra biancicare puleggia Pagina generata il 06/05/25