Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
pianta, chiamata anche vetrice, (lai, viticem) così detta perché si considerava e lai. CÀSTUS, ambedue aventi il significato di puro, casto. — Sorta di erroneamente dagli antichi come antiafrodisiaca. I Greci la dissero semplicemente AGNÒS e ne ornavano le vie nella festa agnocàsto vocabolo ibrido comp. dal gr. AONÒS di Pallade, la casta dea.
pece gironzolare verre risorgere indomito scilinguare locco trattare raffinire balano cordiale balzo ghiera scempiato conservo grillotalpa variegato imbofonchiare quondam fumacchio capocchio bozza schiaffo micolame mommeare narcosi bega esorcizzare pugna stroppiare trocarre malefatta fiutare gergo anacronismo bilancino cionco felza poscia ruffa mannocchia incolpare mannerino offertorio rabbrontolare fantasia tarso langravio basino draconide ferrandina differire clausura Pagina generata il 06/05/25