Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
riscontro nell5 a. a. ted. crescióne /r. cresson; cai. crexen; lod. prov. creissoun, [{ngl. cres], che anno e h r è s s o
4
e nel lettone, lo che fa propendere per la origine germanica. Genere di piante la cui specie principale è il Nasturzio, il quale nasce per le fosse [mod. Kresse], e ne' luoghi i ruscelli, che verosimilmente è il progenitore. Secondo Carlo nel qual caso la forma tedesca sarebbe la primitiva. È notevole che questo vocabolo che pure esisteva nelPanglo sassone (CH'ERSE), trovasi largamente diffuso in Stefano ed altri vien cosi detto dalla rapidità del suo CRÉSCERE [che è puramente immaginata],ma giusta il "Weigand e il Kluge dal germ. CRÈSAN strisciare, rampicare, a cagione del suo stelo serpeggiante lungo tutta la Germania ed apparisce ancora nel russo acquosi, è b.uono a mangiarsi in insalata ed è medicinale.
maschio passibile monello gioco scalpello dose spippolare rinoceronte bava plasma ornitografia camarlingo ofidi assassino sericoltura albo fallire macacco incombenza ziffe cornamusa tufato feticismo trarompere iugero cocolla foro ortodosso precetto focato incivile forare pioggia ad equatore oscitante configurare imprimere bramito credere reverberare cavaliere balista russare alliso bucine tamigio gheriglio ammannare laciniato cerbero mattero rimpolpare Pagina generata il 06/05/25