Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
giucco di rischio, essendoché in tali contratti ci sia il caso di guadagnare qual numero (v. Quota), onde si fece « Mettere al quotomo » per Appaltare ad un prezzo convenuto (cfr. Incanto), Altri pensò al b. gr, KÒTTOS alea, o di scapitare. Specie di contratto col quale si da o si piglia a fare un lavoro, giornata, ma a prezzo fermo, di maniera che colui il quale piglia il lavoro, lo pigli tutto sopra di sé, e colui che lo da sia tenuto a corrispondere il prezzo convenuto; e usasi più spesso nelle maniere « Dare e Prendere a cottimo ». Deriv. non a cóttimo dal lai. QUÒTUMUS, lo stesso che QUÒTUS quanto, in Cottimante; Cottimista.
assomare oncia bello canavaccio perspicuo resuscitare ciocio piramide telonio alleppare societa berza moscaio malo cervogia petalo guarnigione fluente singhiozzo ingolla guitto scuterzola piacere svelto implorare azimut unguento boccale cali forma fauce vaccino mare bilingue arazzo suppositizio duino tuffolino inserviente confutare fiocco ordire impiccare sorgere filamento cetriuolo astrolabio barbuto contrina scarlea capaia transustanziars suddiacono carciofo Pagina generata il 06/05/25