Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
cavità, scodella. Organo piante esotiche (Capo di Buona Speranza) della famiglia delle crassulacee, una delle cui specie, volgarmente chiamata TJmhilico che involge P embrione delle piante fanerogame e coopera a nutrirlo nel suo sviluppo, costituito dalle primordiali foglioline del vegetale per lo più spesse e carnose, piane altri .ne hanno uno (monocotiledoni}^ altri due (dicotiledoni). Genere di da un lato e convesse dal? altro (d'onde la ragione del nome), visibilissime nella fava, nel fagiuòlo, nella mandorla, nella castagna, nei pinoli ecc. Certi vegetali non ne hanno affatto {acotiledoni}^ ha c otilèdone dal gr. KOTYLEDÒN, che trae da COTYLE di Venere, le foglie concave, dal che il genere trasse il nome. i
mariolo perineo veritiero inviscidire fimbria subitaneo impigliare cancello astracan scatizzare piscina bagliare spina melanconia positivo dimestico possesso sudare gaggio resa spauracchio episcopale feriato daltonismo facile afro evanescente macia corriere imbubbolare palchetto capifuoco dissettore cacchio argano costumanza avido grinfe rattrappare cromolitografia scortecciare soppesare strepito colpa confrontare architrave bilanciere costa stazzo vilucura sceda Pagina generata il 06/05/25