Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nella stagione invernale. Die poi questo nome Linneo a quelle foglie, che i Botanici dissero Petali e v). — Presso i Latini il vocabolo trovasi piů specialmente adoperato per designare una corona di fiori artificiali, fatti di sottili trucioli di corno, dipinti a differenti colori, che serviva di ornamento che corolla == lat. CORÓLLA per CORÓNULA dimin. di CORÓNA corona (v. q, formano una vaga e colorita ghirlanda intorno all'ovario del fiore. Deriv. Corollŕrio', Corollifdrme.
rubiglia navicella otriare menta croceo pegola deportare vigile tafferuglio diesire ammantare mendicare bistecca siderurgia frisare pane simetria pino sobbarcolare replicare angoscia spineto vanni ricamare ubriaco rilassare impastocchiare rinorragia forbicicchia stizza sbattezzare iscuria sdegnare progenitore scendere prudere univalvo costumato imbertonire sciamito superlativo grazia crepuscolo malescio roncare scroto anfibio appicciare indiare flanella zatta Pagina generata il 06/05/25