Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
vertice, che tiene evidentemente alla stessa radice di KÀRA capo (v. Cervello e cfr. Corimbo e Corinfo). — Che tiene il primo posto in qualsiasi ordine. [In Dionigi d7 Alicarnasso Demostene viene chiamato corifeo degli oratori, ed i SS. Padri sogliono frequentemente corifèo dal gr. KORYPHÈOS principale da KORY-PHÈ vertice del capo, capo, cocuzzolo, il nominare Pietro il corifeo degli apostoli]. Nell'antico teatro era cosi detto il Capo dei cori e sommità, de'balli, colui che dava la battuta. Oggi fig. vale Colui che si fa capo e guidatore d5 imprese, di moti popolari, e simili.
tmesi aspettare sgheriglio raffaella incogliere promettere fagliare sguscio soffiare trasudare colonia torre cartamo cantera crocchia bislacco assennato corona successo schiaffo scirro penna balzelloni lucidare cubito amplio guerra carriola basino genere detergere litanie borni iadi albume iella assioma multa babbala grattacapo suscitare sbracare sevizia sgargiante nume bambagia scemo iniziale anniversario volume idrato sponda Pagina generata il 06/05/25