Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
da CONVÈNTUS insieme^ sia per modificarne o risolverne uno precedente; Accordo fra due o più p. p. di CONVENIRE trovarsi PAssemblea nazionale francese del 1792, adunata per dare una nuova costituzione politica, rimasta celebre per avere fatto decapitare il Ite Luigi xvi. Deriv. Convenzionale == Eesaltante da convenzione, e fig. Non originale, Non spontaneo (detto stati per regolare nell'interesse comune le cose delle amministrazioni uniformi. — Adunanza o Assemblea di persone convocate a parlamento e più particolarmente convenzióne === lai. CONVENTIÒNEM accordo radunarsi e fig. concordare, accordarsi (v. Convenire). Accordo fra due o più persone, sia per formare tra loro qualche obbligo, specialm. della maniera, dello stile nelle arti)»
oriaolo minchia sfuggire falarica apnea divinsa calcagno cricchiare addarsi irrefrenabile faccenda ridotto cesoia novello incidere bazzana sgomberare corridore strepito terrestre pedicello lezio sotterra maroso violaceo c sproporzione gongro ignivomo le spilorcio scarto corroborare transeunte arpia letame stracciare principe pepe sizza combattere solidale cria sospetto barbarastio apoteosi gamma nominare tamerice efficiente trabacca disdoro accrescere Pagina generata il 06/05/25