Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
gridare della gallina eoe. Gfr, Chincaglie, Chiocciare^ Chioccare, Cr odiare, Chiacchierare]. Voce poetic. nasale [N] (v. Chiamare), [II tema CLAG, CLO& comparisce in molte lingue per rappresentare che confronta col gr. CLA&GÈ suono, rumore, strepito, specialmente di strumenti bellici da CLÀNGERE === KLÀGGEIN e KLAZZEIN (ted. klingen) risuonare, dalla radice indo-europea KAL suonare, convertita in OLÀ, allungata in CLAO e nel latino anclie con intromissione dalla suono e rumore. Per es. ingl. clack ====/r. cliqueter, galles. cieca strepitare, Vang.sass. clugga, clucga === ted. glocke, ingl. clock, armerie. choch, ci clangóre lat. CLANGÒREM, e eh, irl. e log, galles. e lò e, fr. e lo eh e campana (e quindi ^orologio), il sass. cloccan, ted. Suono gluccan il della tromba.
significare trigesimo rione genito rilevazione arnia scarsellame mille contristare scatente bucciuolo deputazione uvea pecile piattone sud lete lucchetto barbotta insufflare finta serpe feccia aborto tornata posato cornalina ditola protuberare soppottiere pregiudicare sprone intorno semestre montanino disavventura risentire denotare micrografia crocidare mente diffalta seggiolo fongia romaico cellula incigliare sedulita sostenere ammuricciare pernice accessit Pagina generata il 06/05/25