Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
eziandio con forza di pronome dimostrativo A questo, assi p?: voce formata dal lat. ČOCE-HJC o HICCE, che valgono lo ci rum. alci; prov. aissi; /r. ici; cai. stesso (cfr. Qui). Particella avverbiale di luogo, che propr. indica ov'č colui che parla, e significa Qui, In questo luogo: perņ si adopera anche per indicare luogo lontano da colui che parla e vale Li, Costi, Lą, Colą. « Ci » č anche particella pronominale e vale Noi. A noi, ed A questa cosa.
cavalciare metallurgia bottata pellegrino prospero sapiente falangio modello elefantiasi allitterazione bardossoa brocco vendicare reagente cicero melica poccia romire sgridare consulto monometallismo azzaruola croccia prolegomeni cariatide rimproverare patibolo rimpolpettare scamatare fiscella interno venerabile crostare ghiera secernere glottide locale stearina messo stramazzo scarsellino salace pescare avo sepolcro accomunare tartufo sericoltura pollo diversione cruccia osservante luteo fiandrone Pagina generata il 06/05/25