DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

cereale
cerebro
cerfoglio
cerimonia
cerna
cernecchio
cemere

Cerimonia




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















5 con CJBRES città etrusca, dove i Romani deposero gli oggetti sacri dei loro tempi al momento della presa di Roma per parte dei Galli, o col gr. CHARMONÈ gioia, allegria (da CHAÌROMAI mi rallegro), come si trattasse di un pubblico gaudio. — Forme esteriori e regolari del culto religioso; e si estende anche a quegli Atti di regola, che si fanno da magistrati e da principi al sscr. KAR-MAN atto, azione e anche pratica sacra, che annodasi alla rad KAR fare, ond' anche il gr. KRA-INÒ compio adempio, quasi dica compimento di opera religiosa (v. Creare). Gli antichi invece si studiarono di spiegare questa voce con diverse nelle azioni pubbliche, nonché a qualsiasi Dimostrazione cerimonie cerimònia lai. CERIMONIA o CERIMÒNIA affine ipotesi e fra le altre di rispetto. Deriv. Cerimoniale = Libro ove è contenuto l'ordine di tatto le e le regole religiose o politiche o simili ; Cerimonière == Chi regola le cerimonie sacre o qnelle delle corti; Cerimonióso == Che abbonda di cerimonie, presa questa voce nel senso di Complimento affettato. matrice insultare risarcire disperdere tautologia risdallero rafforzare logico attenzione agonistica stivaleria questo tantalo colto calotta ubicazione mandrillo arbitrio sesterzio arrampare contagio nuncupativo conca petrosemolo foglio orso freccia zugo lentischio tana gabbanella condomino ingombro dipartire scavezzare elettro vermo bacchettone malgrado fonografo bigiottiere partorire contrattile valigia iuniore guidalesco stecchire confraternita tubare vessillo bacillo legato scomporre carotide pugnale fragola settentrione Pagina generata il 06/05/25