Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
indi Componimento di prosa centóne lai. CENTO - acc. CENTÒNEM che alcuno riferisce a CÈNTUM cento, ma invece il sscr. KUNTA lancia, che confronta col gr. kontòs, te.contus risponde al gr. KÈNTRON (=== sscr. KANTHA, a. a. ted. h a d a r a) da KENTÈO cucio e propr. perforo.^ dalla rad. KANT, oncTanche o poesia, fatto di versi o passi presi qua e là a bella posta da uno o più scrittori, tale la canzone a Dante del Giusti. — « Centóne » dicesi pure uno Scritto nel quale l'autore, non sapendo far di suo, piglia idee o frasi da questo o da quello scrittore, palo. — Veste di più pezzi e ritàgli, ed anche un'Opera di musica accozzata da pezzi di vari maestri.
trippa penombra stridore adescare rupia rinvangare ciglio procrastinare pagoda turbine sciarra soave canzonare parallelo alloppio onorario idolo perenne urbano meriare torbido multa divellere resta ognuno apoca verbasco cesareo chimrico sussistere trionfo cazzo scapestrato quintuplicare romainolo badalone diaspro subbio allineare acciuffare mezzeria marzeggiare distratto inanimire testuggine astio scaltrire salvietta subordinare gambetto cenobio sparnazzare illegale cofaccia Pagina generata il 06/05/25