Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
È il gr. KATÀ, preposizione che si gnifìca contro, da, sotto, con, per, sopra secondo e adoprasi anche come prefìsso tale in Catacomba, Catecumeno, accoppiata anche a parole latine per es. Cataletto, Catedra ecc Spesso in composizione è meramente in tensiva. — Questa preposizione introdotti nel Lazio con molti altri vocaboli grec al tempo dell'esarcato (an. 568-752) trovas talvolta catà" Catapecchia, Cala falco, Catafascio.
arlotto stregua olivetano miscellaneo capostorno entro gallicismo fatto rachide scervellare decemviro inspessire dionea taverna pidocchio spurgare ducato scilinguare integrare gagliardetto ritornare sospirare lontora ossalico confabulare accasarsi dozzina capoccia temerita rossola salvaguardia trittico galbero riflancare manichino elettrico nitticora assodare lunetta scherno vo mozzone tallo espresso veridico svergognare ferlino rudimento carice documento Pagina generata il 06/05/25