Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
il Diez invece sp. casco: alcuni dal lat. CĀSSIS elmo colP intermedio di una forma aggettivale CĀSSICUM: ma lavorato, opina derivi dallo sp. CASCO, che vale propr. coccio, vaso, che non toscana significante Copertura della testa di cuoiame 1. fr. casque; confronta con CASCA guscio [da CASCAR === * QUASSICĀRE simile al fr. e a s s e r (== q u a s sa r e) rompere, frangere (cfr. Cascarilla}} d^onde il senso di cranio (cfr. Coccia e Testa), da cui poi l'altro di copertura del capo: lo che non č punto strano, ove si rifletta che viceversa Cranio (gr. KRANION) si vuoi trarre dal gr, KRĀNOS elmo, armatura del capo. Voce portato dalla cavalleria grave e simile ali5 elmo, ma senza punte, ne creste. Deriv. O dischétto {sp. e a s q u e t e, ./'r. casque t) lo stesso di Casco ed anzi pių usato. 2. Usato nella maniera Ģ Venire il casco ad alcuno ģ casco vale Cadergli il cuore, Perdere il coraggio e quindi sta per Caduta e trae evidentemente da CASCARE.
stronzio burina rinoplastica raffineria onde bombo arrotare scalciare esculento state gesuato inguattare mordere acquerello consunzione gnaulare fara maledire strepito arsella gamurra malia polpa disereditare corata messe scantonare battola arredo pellicano ammucidire divaricare mancipio emottisi osculo cattedra scendere sbrogliare idrografia mendicante brillare tanatologia rivolgere abbindolare accorto mirialitro subisso refrangere malora ascaride tacca trasudare Pagina generata il 03/05/25