Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
già usato nella scienza medica per esprimere sopore con immobilità differenti parti caròtide corrisponde al lai. CARÓTIDEM dal gr. KAROTIDA, che alcuno trae da KÀRA capo, testa, altri meglio da KÀROS, termine della testa, e che dicono essere state cosi nominate dagli antichi, perché le consideravano come sede del ed insen" sibilila, d^onde KÀROSIS torpore, KAROTIKÒS soporifero. — Nome di ciascuna delle arterie (dai Greci pur conosciute col nome KAROTIKÈ ARTERIE) che portano il sangue alle sonno.
composto romore nuovo incipiente cricchiare burello iuniore nudrire stufelare inghiottire nazzicare cervogia circonflesso ninfeo pappagorgia extremis transfuga bordella cebere fitta vocazione isotermico fusciarra dis difforme bargello sorra debole tardo sideromanzia diseredare ceciarello interprete soletta chiglia annunziata brughiera sciupare intero dolere scarcerare cenacolo nona ascia senatore orice gilbo lido ventarola murice aggottare ento xilografia arrotare Pagina generata il 06/05/25