Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(alb. KŌPE) manico, e nel basso latino anche fune, che deriva da CAPERE (a. gr. KĀPTEIN) prendere (cfr. alb. KAPE afferro) Cavo). Legatura di nastro, corda, funicella e simili, consistente in due staffe e due ciondoli, fatta in modo che tirando Pun dei capi si scioglie. (v. Capere e cfr. cāppio fr. cable {basso gr. kapllon, oland. sved. dan. e ted. kabel); sp. e pori. cable: da CĀP'LUM sincope Deriv. Scapolare == Liberare (dal laccio), onde Scāpolo^. Libero; e tose, del lat. CĀPULUM Jngabolāre v==fig. Ingannare (e propr. Tirare in laccio).
scangeo reggere medio entragno pubblicano tinnito putativo ridire accavalciare caglio cuspide esarca acchito titillare bere oibo cutaneo scartabellare instigare mace palliativo comitale scibile eletto asbesto buglossa mazzacavallo muezzino empireo quadernario stige manovaldo illeso compunto templario assentare apo istiologia accollare barbogio inclito risplendere autunno vi scortecciare roggia collidere aggiucchire patrio scannellare controllo matrona oratore caschetto Pagina generata il 06/05/25