DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

canonizzare
canoro
canotto
canova
canovaccio
cansare, scansare
cantafera

Canova




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 al minuto vino, olio ed altre cānova dal b.lat. CĀNOBA o CĀNAVA (che leggesi nelle glosse d'Isidoro ed č conservato oggi dai Sardi) — Bottega dove si vendono ed anche CĀNAPA e CĀNIPA, che in origine stette a significare baracca di vimini (e propr. di canne), poi di legno, che si piantava sulle vie e nei mercati per vendere sale o cibi al minuto (v. Canna e cfr. Canavaccio). grasce, ed anche pane e paste. Deriv. Canovāio-a; Canovičre (anto Chi teneva rivendita di sale). tibet bornia solingo furoncello gonfaloniere guari irridere mediastino corporale tesi vocazione moro brulicare cartolina manzina unificare centuria divietare moscato buzzo consulente tribolare perizia lavagna grandezza gusto sobissare rifluire mandare calotta corpo puzzare analisi giunchiglia togliere menorrea quindena sugare redimere guattire ulteriore ottagesimo consumare polta discacciare sfracellare succiola fattispecie preludio lupercali sesta Pagina generata il 06/05/25