Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che designò una sorta di vaso, e poi per somiglianzà gobbio di nave (cfr. Carcassa), — Term. maestro della nave; poi per estens. Legno che sporge all'estremità superiore dell'albero de5 bastimenti latini, a cui sono attaccate le carrucole per calcèse dal lai. CARCHESIUM e questo dal gr. KARCHÈSION, marin. Gahbia sulF albero sollevare pesi.
2
in un de'diminutivi di fase italiana : altri da CALCEÀTUS o CALCIÀTUS calzare, calzatura, (che tiene a CALCEÀRE mettere calzatura] cambiata la terminazione ATO calcètto Lo stesso che Calzétte: dal lai. CÀLCEUS scarpa, calzatura, colla terminazione ÉTTO propria in ÉTTO (v. Calce 1). — Cavare altrui i calcetti » vale fig. Trargli di bocca quel eh' egli a niun costo direbbe. — • Mettere altrui in un calcetto » o « Averlo calcetto » === Farlo stare, Abbatterlo, Confonderlo, Attutirlo.
aguzzare forare spedito sucido adoperare tavoleggiare moderare flamine boffice menorragia funestare rotolone ammencire divorzio sete sofa ermeneutica apposta giostra coesistere tananai ruca porpora retorsione pregustare empio breccia sguanciare tondo fustanella catalessi bellicone enofilo nefrite squilla pontoniere piumaccio aureo busilli scappata aiutare mentecatto mugnaio imberbe rovescia soprastare sopraffare gomito elisse rigare cantaro cesareo piastriccio iugero Pagina generata il 06/05/25