Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
al fr. BOUCHER (ani. sp. buchin) e trae da BÉCCO il maschio della capra (v. Becco). — Quello che macella e vende animali quadrupedi per uso di mangiare: beccàio Corrisponde cosi detto perché nel medio evo la carne di becco era la sola di cui si facesse uso comunemente.
obelisco scricciolo idroterapia bordura cataletto trivio ribaldo gareggiare svagolare anilina cascamorto bulimo privativa belva tabellione lontora posatura bugno bilie tumulto tallone pelago tarso paonazzo encefalo mutilare fiocco sceso tenesmo sprezzare diplomatico betulla rossello tappo favella piastra concordato riunire brighella levigare angiologia antelucano casella stellione ossecrare torchio consenso orco ippagro espulsivo capezzolo riversare picchiolare selenografia circo Pagina generata il 06/05/25