Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
calamita mannaro sozzo esercizio sargia da sdilinquire lesinare semicupio studente natrice perdurare calcografia enologo scasimo ugonotto te pariglia struzzo formica beneviso pretoriano limbo schiniere ruminare sesamo inoculare adagiare cicisbeo retore antesignano retrogressione segreto siluetta redigere anormale randello rum esecutore iodio coriandro settola serventese mazzacavallo sommossa appattumare imponente pera feciale vangile costo simmetria rifruscolare Pagina generata il 06/05/25