Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
nel Castello o altro luogo fortificato della cittą. « Dar nel bargello » Incontrarlo e fig. Fare un cattivo incontro. Deriv. Bargčlla donna fiera, che ha del virile e non si lascia comandare; Bargellzno nome al Capitano dei birri pronunziavano BARGri castello^ torre fortificata^ lo che porta il significato che sopraintendeva bargčllo sp. e pori. barrachel; a. fr. barigel: dal b. lai. BARIGĢLDUS, BARIGILLUS, cui vorrebbesi attribuire la stessa origine di BARÓNE (v. q. voce), ma che sembra meglio dedarre dal ted: BURO (sved. BORG, ingl. BOROUGH) che i Goti per lo pił di Capitano del Castello, Castellano e simili. Titolo che davasi in Firenze ad un Ufficiale forestiere che comandava un corpo di soldati posti a guardia della cittą, in tempo di tumulti e sedizioni. Poi si die que'sto alle prigioni pubbliche, poste guardia, birro.
cangiaro gire eforo sopraccarico calpestare rivellino ramazza spossare lettiera uccellare erede sbavare corano trapiantare reperire dindellarsi pulcino focato stampare proscenio sventura trambasciare dissidio zoolito giullare frontista reclutare inanizione frutta sommesso carne prefenda vampo matterello corterare transeat bofonchio patrasso circostante girandolare ronflare pirite rio disgrazia silfo smoderare favilla abrogare sete creosoto tartaro scalone demandare recedere Pagina generata il 06/05/25