Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bayo: dal basso lai. BĀIUS, (d'onde il prov. palma (che va seccando) o anche della saggina, vale il melesimo (e questo dicesi dal gr. BAIS palma, ramo di palma - derivante dalla identica voce egiziana BĀ, BAI [copt. BET] - a cagione della somiglianzā del colore). Aggiunto di mantello di cavallo e di mulo, she bāio prov. e/r. bai, sp. baiar! ===lat. BAJARDUS nome del celebre cavallo di Renato), dal class. lat. BĀDIUS, che č di un rosso bruno, come il colore iella che i Latini pur dissero BĀDIUS. Deriv. Boiardo; Palčlla; Baiétta sorta di panno; Baiocco.
pezzuola broncio rovente nibbio aitante ipecacuana ostruzione fonologia volare nanfa proporre tappeto trachea versipelle scaramuccia forchetta palpitare morganatico sbrogliare unificare mallevare secante anguicrinito ribassare regata confitto squadernare fante tossico etico frase gonorrea riuscire rebechino sermento polmone maesta rabbruscolare sondare massacro vecchio meandro baccello napo trazione sgrandinato ripa paleosauro ronco Pagina generata il 06/05/25