Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
cui è formato quest'arnese lai. SETÀCEUM, che trae da SÉTA setola^ di (v. Setola). Specie di vaglio fino, con cui si cerne di crini di cavallo, e legato in due cerchi, per uso principalmente di separar la farina dalla crusca, ovvero il succo o la sostanza di altra per mezzo di un panno simile alla stamigna, fatto stàccio dìal. nap. setaccio, sard. se-\ dazzu, lomb. sedass; a. fr. saas; mod. sas; sp. cedazo: contratto dal cosa. Deriv. Staccialo; Stacciare; Stacciata; Stacciatura: Staccino; Staccinolo.
piatto aitare r barbogio raschia avvitortolare cirindello marzocco transito discorde lo bollero tallone determinare ricco sinequanon romanista ingorgare corpuscolo opaco mimesi speco se inerbare prato commemorare allignare rutilante trascorso esonerare alea rimembrare somatico tornare moresco falsificare mastuprazione bagher rogna trioni dispositivo villa scardaccione diretto piliere stagliare detenere antidiluviano raccozzare bellicoso giacchio blenorrea Pagina generata il 06/05/25