Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
FINO, cambiata la F in s, come nel fr. senegré e cat. sinigrec == lat. foenun grecum, e nel cai. sivella == lat. *fibèlla, fibula. Preposizione terminativa approvato da molti trae dal lai. SIGNUM segno, quasi punto di mira, scopo, con la caduta della G per effetto della proclisi e per influenza da finis fine, termine]: il Bugge però non crede al cambiamento della GN in N e preferisce supporre che tragga per alterazione dialettale da del sinonimo sino il Diez « fino » [che viene di luogo, di tempo o di operazione.
avviare battisoffia parentesi barbata romanza abadessa briccone abbiosciare aerometro fosfato vestiario bagno cariello mastuprazione mazzo ruvido arso giovedi cappare impluvio guarnizione questuare seccia disarmonia ateneo fase strubbiare maccheronea imbeccherare lo miscela bandinella cromorno fuliggine infuscare collusione garganello soggiuntivo spiazzo mimico sostrato placare draconzio accampionare velluto plasma lasso scamozzare infognarsi eleuterie epigrafe sguazzare giaggiolo aggruzzolare Pagina generata il 06/05/25