Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
che il G-eorges col senso proprio sideralč == lai. STDKRĀLEM agg. derivato da SIDUS - phir. SIDERA - astro, di figura, segno celeste compara al gr. eidos figura,
2
divenir chiaro. Term. d^astronom. mentre il Pott e il Corssen con minore sforzo traggono da una radice ISID-, SVID-J col senso di esser terso^ splendere, onde il Ut. svidās terso^ svid-čti splendere, il leU. swist specie, da KIDÓ verfo, scorgo, osservo, guardo, Che ha rapporto cogli astri e coloro movimenti. Gfr. Assiderare; Considerare; Desiderare; Siderazione; Sido.
volenteroso uficio selenologia essenza palamite scuffina aggueffare bigatto spreto sapore puerile patetico dileggiare stenterello esprimere focone gradino stella tuziorismo svagolare incoccare dintorno fanfarone gemma amandolata cacheroso argomento zuppare menorrea caimacan tono disobbligare marrone pancia prescia deteriore balzelloni tasta rinvigorare fucina inciprignire ruzzo coacervare lapide interdire fuso disonore salmo rivelto empireo esule petrosemolo Pagina generata il 06/05/25