Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
forma quasi conservata noi dialetto veaeto e bresciano (cù*. Prezzemolo). Il fr. séleri, sèdano dial. ven. e bresc. selene, lomb. solar, miL sèller, sard. sellaru: dal laL onde Vingl. celery, il ted. sellerie e Voi. sellery, non sono che alberazioni SÈLINUM == gr. SELINON prezzemolo^ della voce latina [Lo spagnolo lice apio === pori. a i pò, dial. nap. accio == lai. àpium]. Nota pianta, comune in Europa, per oso ielle cucine.
godrone raffacciare primo algia inteso sottoscrivere mascolino crocchiare angora biglione cianca pene impagliare segmento traballare fecola limbo marra addormentare adatto quindecemviro litotrizia circonfondere imperversare asfodelo vaiolo campare neutro nomignolo plauso rame orzo mogogane cloro dilettare sciabecco recitare riassumere serpe serico spiraglio trasumanare aborrire rappiccare gironda condiloma espandere commesso extremis pappone eruginoso reperire Pagina generata il 06/05/25