Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
voci Arto e Artimone. Nome generale di tatti i cordami della nave e specialmente di quelli, con cui le vele sono raccomandate alle e questo I da EX-ARTYÓ fornisco, munisco, apparec" chio : non già da EX-ARTÀÒ son legato, pendo, quantunque ambedue faccian capo alla rad. AR- unire, Indi per alto è detto alle antenne. Dove oiascan dovrebbe Calar le vele e raccoglier le sarte. (DANTB. 1'nf. xxvn. 81). sarte o sàrtie an.sarties;«p.jarcias, I arciag; pori. enxarcia: dal tardo gr. EXÀRTJA adattare, di cui attrezzi da nave [onde BXARTIZEIN arredare, armare un bastimento\ mar vidi una nave Colle sarte di seta e d'or la vela. (PBTBARCA. Qam, 42. 2). Deriv. Sartiame == Tatte le funi della nave ; Sartóre = Mollare un canapo.
ciuffolotto proclive morione slombare deiezione culmine eclampsia tarantola mazzone scartata gendarme circonflesso garrese flegreo capitano bodino attillare sensismo scorporare novenne lonzo randione premunire infetto teatro tufazzolo zana termopile fitto mezzeria guatare cosmopolita reattino raspare rosbiffe toga sdilinquire coccarda riunire rimedio infantile ombra mano stare lieto lambiccare indefesso spavaldo petturina comitale pregiudizio funestare abbastanza ritorcere sfinge Pagina generata il 06/05/25