Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
e Ito == lai REOTUS (v. Diritto^ Setto). Levato su, in Tutte le cose hanno il lor contrario; ovvero Contrario di Obliquo e di Torto [cioè che piedi, in linea verticale, altrimenti Erètto; quindi Ohe sta sopra, detto specialmente della faccia principale « Ogni ritto ha il suo, rovescio » == ritto Forma piega da un canto], che più frequentemente si aferetica di DI-RITTO, che sta accanto a E, di una cosa [p. es. quella della medaglia, dove trovasi per solito la effigie del personaggio rappresentato], la quale ha di sotto il « Rovescio »: onde la locuzione proverbiale dice Diritto; ed anche Contrario di Sinistro ritenuto figuratamente che questo stia di sotto o dalla parte meno importante : e perciò mano ritta » === mano destra.
carambolo pagliolaia drappello idrocele dirittura cerviero garrese rocchetto progressione serpigine mirabilia malaga xilologia acciapinarsi tiade credo frecciare siderurgia bagattello lessicologia mona sedimento trillare fattorino pernacchina fronzolo sporadi palinsesto innocente drappellone offa cetaceo clistere oca podio lardo scampanare bibliofilo bizzuca tramezzo morso ranfione cognome invisceribus pulire mussola langravio eolio loquace pentapilo albis coscritto decoro Pagina generata il 06/05/25