Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
Luogc riposto, dove un si ritira Rifugiarsi, Ricoverarsi, indietro ( in dentro; e fig. -si === Ristringersi, dette ritirare fr. retirer; ingl. to rè tir e da RÈ parfcicella indicante talora di nuovo talaltra detto d: persone [p. es. in convento].—Riferito s somma di danaro vale Riscuoterla, che ( come dire Trarla a se, Metterla in cassa Deriv. Riteram^nto; Ritirata [fr. r et rete, poi rè traile, ingl. retreat] == II ritirars: u I/essersi ritirato; concretamente Luogo ap partato d'un'abitazione, e più specialmente per fare i suoi agi, altrimenti Camerino; Ritiratezza; addietro e TIRARE trarre (v. Ti rare). Tirare di nuovo. — Tirare di materie molli, che vanno prosciugandosi; Ritiro •==. Luogc solitario e riposto, onde u Sacro ritiro n == Ohio' atro, Monastero.
rettangolo cucinare burchiellesco vergola antimouio garofano pompa bozzacchio partire annoccare scorbutico triduo salsiccia tralasciare ribobolo piattone veridico fui munire idolo inciampare antropologo isterismo disteso numero smentire olivigno icneumone duodeno intirizzire diciassette snudare grillotalpa traiettoria merda rugliare imbecille cornice marota promozione pacchio immantinente slegare calzare nundinale belligero fondere mariuolo anitra bettola Pagina generata il 06/05/25