Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
addietro^ EX di e CAPTARE (intensivo di CAPERE prenderei che nella barbara latinità deve avere significato comprare^ come si desume dal provem. che oggi nel Senese dicono Ricattarsi. Deriv. Riscattaiffre-trfce; Riscatto acheter comprare (v. Capere e cfr. Micattare). Ricuperare riscattare fr. racheter; sp, rescatar; pori. resgatar: e ani. sp. a captar, ani. sp. achatar./r. dal b. lat. RB-EX-CAPTÀRE composto per prezzo o convenzione persone o cose tolte, o perdute, e si dice più comunemente di schiavi o de* prigioni di guerra, ovvero di cose date in pegno; fig. Liberare. — « Riscattarsi » vale nel giucco Ricuperare o Rivincere il perduto; ed anche in modo generico Vendicarsi, della parfcicella RÈ-, che vale == Redenzione, Ricupero.
sussiego rossola carcame manciata muffo respirare enfiteuta macuba disfare lume fisarmonica togliere impuntare destituto rimpulizzire sparagio tenzone covile balogio studiare dubbio sinfonia chiudere azza inspettore biccicucca idrocefalo plutonico gravido controllore indettare designare inchiedere sceda pirico folletto inscrizione bacchettone controllore imbroccare presumere diffondere porco gelo lornio veda interstizio erto pentapoli Pagina generata il 06/05/25