Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di ASSÈRERE, che è quello di annettere a sé e quindi far proprio, onde il senso figurato di arrogarsi un' opinione, sostenerla come vera. Deriv. Asserito; Asseritóre-trzce; Asserto; asserire dal lat. ASSÈRERE - supin. ASSÈRTUM di una cosa, però senza dimostrare. Qual — Affermare la verità concetto del resto può forse anche meglio desumersi dal significato naturale - composto della partic. AD a indicante scopo e SÈRERE che vale intrecciare e quindi discorrere, giacché i discorsi non sieno che parole e concetti intrecciati. Assertivo; Assertorio} Asserzione.
pellegrina zolfatara imporre alido mestiere inquisizione flottiglia galeato dissono epidemia lupino istitore cubebe guanto aureola sbocconcellare arrostire padella squillo colmo estra dato tamerice forestiero cabala cherica brizzolato frutice capra balsamo epitelio bugno amarra sensitiva tu intitolare cricchiare martinella elevare pestare entozoi consistere convellere infero enallage emiono strafine postime bisante bailamme suono civile besso maona collera Pagina generata il 06/05/25