Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. Kitenere). Alcuno bass. gr. retena: dal lai. RBTINÈRE rattenere (ond^anche il class. ritegno^ redine, cavezza), che fa supporre un b. lat. RÈTINA, che ritrovasi inalterato nel dialetto siciliano però, ritenendo spostato Faccento, giudica possa esser detto per BRÈTTINE briglia^ con la soppressione della B iniziale (v. Bretelle). Quelle striscie per lo più di cuoio, attaccate al morso del cavallo, colle quali RETINÀCULTJM rèdina e rèdine [ani. RÈTINA]: prov. regna per. retna; sp. rienda; pori. redea; si regge e guida.
quiete salvatico sicutera incommensurabil capocchia carriola scempio storiare piccolo marchese h agarico dissennare tapioca giro tombacco coperto giuoco reazione poppa cespuglio pilorcio caraffa luteo niffo torma apodittico appaltone sgheriglio iscuria catalessi copparosa lavanese atrio temerita grasta gotico trasecolare barella gratis scribacchino addestrare marrovescio manutengolo guerire archivio inferiore piffero Pagina generata il 06/05/25