Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
HACCO === m.a. ted ACKES, mod. AX-T (la t non appartiene alla radice) ascia., scure; s^Vangs. HACCAN (zngi HACK), ted. ACKEN fendere, tagliare. Strumento di ferro con manico Ut. JEKSZ-ÌS. gr. AXÌ-NE), che trae dalla rad. AK penetrare (v. Ago}^ ond'anche il m. a. ted. e con file tagliente, per digrossare, àscia, àsce prov. apcha per acha; fr hache; sp. hacha; port. acha: dal lai ÀSCIA (=== angs. ACAS, AEX, ripulire ed eguagliare HATSCHE, HA s CHE, da cui lo spagnuolo e i] francese debbono avere attinta I7 aspirata iniziale^): voci quindi evidentemente affini alPa. a. ted. HACCHUS, la superfìcie del legname. Cfr. Accétta ed Azza.
fortunoso berleffe tosto calcare inerme zolfo melena devesso sculto insalata falbala sbacchiare li alias inveire cennamella mannaro tenere calamita secessione pacchio mozzicare silfo tratteggiare sporadi andro tribuna catorzolo infatuare cipriotto adastare lampada tundere alto grisolito giubbone garretto ambulanza ordinanza selvaggio averusto svanzica settenviri alno sciavero assurdo grida sorite reuma biancomangiare Pagina generata il 06/05/25