Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che talvolta si fa dopo cena per ghiottoneria, e che il Magalotti definisce Quello spizzicare che si tà dopo cena di qualche POSCÈNIO, POSCEGNO, PUSCÌONO, PUSÌGNO [cfr. Desinare)^ onde anche, giusta il Caix, la voce Spuntino: propriamente pasto fuor d'ora. pusigno corrotto dal lat. POST-CGENIUM, da cui sarébbesi fatto Pasto cibo delicatissimo atto a piacere dopo sazio ancora. Deriv. Pusignàre e cfr. Spuntino.
apposta clivo grossiere consolare mofeta olivetano estra flegreo ostetrice pompilo ebbro penitente pilastro parvolo deportare soppediano mammellare capitare salvare exabrupto marigiana inimico lippo inguattare spontaneo baritono gheriglio decemviro spiombinare adesso pica mecco epesegesi frangipane ardere papa aggiustare intercolunnio cetaceo ittiofago esodio unguento scriminatura dubitare pastinare avorio pondo bombanza erratacorrige funebre Pagina generata il 06/05/25